Brand
  • Prodotto
    Sito Web Caratteristiche
    Funzionalità SEO Landing Page
    Risposte a domande Frequenti Manifesto Justbrick Gadget Store Privacy e Condizioni Generali
  • Templates
  • Abbonamenti
  • Contatti
Login DEMO GRATUITA

Nascita di JustBrick

Nella lettura di questo paragrafo troverai diversi acronimi tecnici: gli Informatici li adorano ma noi cercheremo di usarne pochi, perchè non vogliamo dare lezioni ma ci piacerebbe spiegarti quali motivi c'hanno portato a creare questo prodotto

Il Manifesto JustBrick

Un poco di storia (senza esagerare) e qualche acronimo di troppo

Nel 1990 la realizzazione di una pagina web era un compito semplice.

I pochi siti Internet esistenti erano completamente realizzati in "Hyper Text Markup Language 1" detto anche "HTML1" (ed ecco che è arrivato il primo acronimo).
L'HTML1 era relativamente semplice, ma come tutti i linguaggi di sviluppo software richiedeva pur sempre delle competenze informatiche. Perciò per realizzare un sito o per aggiornarne i contenuti occorreva l'intervento di un tecnico.

Per facilitare la creazione dei siti Internet e renderla possibile anche a chi non fosse un tecnico Informatico, furono ideati i primi "Content Management System", che da ora chiameremo CMS. Erano strumenti semplici, in grado di generare in modo automatico il codice HTML che costituisce una pagina sulla base a partire da poche semplici indicazioni e dai contenuti forniti dall'utente, ossia testo, immagini e link. Nel lontano 1990 gli Informatici non apprezzavano affatto i CMS e preferivano scrivere manualmente il proprio codice HTML1. Perciò i CMS erano utilizzati soprattutto da coloro che non erano tecnici.

Probabilmente avrai sentito parlare di Wordpress o di Joomla: sono solo alcuni dei CMS più famosi. All'epoca ne esistevano pochi, oggi ce ne sono almeno un centinaio ed in origine erano strumenti davvero semplici da utilizzare ma l'evoluzione delle tecnologie ha cambiato le cose.


La realizzazione di una moderna pagina web è diventata un compito complesso.

Al momento, per costruire una buona pagina web è necessario conoscere almeno 3 linguaggi di base: HTML5, Cascading-Style-Sheets 3 (o CSS3) e Javascript (JS). Ma non finisce quì.
Per garantire che il sito sia visualizzabile in modo corretto su PC, tablet e cellulari sarà consigliabile utilizzare un CSS-Framework Responsive, come ad esempio Bootstrap. Questo aiuterà anche a presentare le informazioni in modo moderno ed elegante, perchè di certo non vorresti un sito brutto a vedersi, vero?
I Browser con cui si può navigare su Internet sono molti: l'utilizzo di una buona libreria JS "Cross-Browser" come ad esempio JQUERY, garantirà che tutto funzioni a dovere ed inoltre permetterà di aggiungere qualche piccolo effetto speciale, per dare quel tocco in più.
Ogni buon sito ha almeno un modulo di contatto. Per realizzarlo servirà un linguaggio di di sviluppo server-side, come ad esempio il PHP. Sarà indispensabile anche per per costruire l'interfaccia amministrativa del sito.
Per non complicare ulteriormente le cose non ti parleremo dell'integrazione con le mappe di google, con YouTube e con i vari social network, anche se ormai è davvero difficile trovare un sito che ne sia privo.
Hai tenuto il conto? Non stiamo esagerando. La maggioranza dei siti internet che conosci sono realizzati con le tecnologie che abbiamo nominato. Sarà per questo che anche gli Informatici hanno cominciato ad usare i CMS.


Gli strumenti tradizionali usati per realizzare i siti web sono diventati complessi

Mentre le tecnologie del web si evolvevano, diventando sempre più potenti e complesse, anche i CMS si sono evoluti di conseguenza, diventando strumenti molto completi ma altrettanto complessi.
Sai anche tu a che punto siamo arrivati, vero? Ormai chi desidera realizzare un sito preferisce rivolgersi ad un tecnico Informatico, che utilizzerà a sua volta il CMS per generare il codice che costituisce il sito.
Nonostante esistano tanti CMS in commercio, alcuni dei quali anche gratuiti, la maggior parte delle persone preferisce non provare neanche ad utilizzarli, a causa della loro complessità.


Noi abbiamo scelto di ripensare completamente al modo in cui costruire una pagina web

Abbiamo spostato la complessità del problema fuori dal CMS, per dare ai nostri clienti la possibilità di creare e gestire i propri Siti Web e le proprie Landing Page in completa autonomia.
Questo lascia i nostri tecnici Informatici liberi di concentrarsi su ciò che sanno fare meglio. Ogni mattone che creano è realizzato con le ultime tecnologie. E' Responsive, Cross-Browser, W3C Standard, SEO-Oriented (sono gli ultimi acronimi, non mollarci ora...) ed infine è sottoposto a diversi collaudi. Solo allora lo aggiungiamo al nostro prodotto, affinchè diventi immediatamente disponibile a tutti i nostri clienti.

Ma soprattutto ogni mattone è facile da utilizzare.
Perchè vogliamo che utilizzare JustBrick sia facile. Proprio come giocare con i mattoncini.



Luca Giuliani
Amministratore JustBrick

Vuoi un gadget JustBrick?
Visita il nostro Shop!
  • gadget tazza
  • gadget telo mare
  • gadget bag
  • gadget t-shirt
  • gadget cover cellulare
  • gadget baby-body
Vuoi un gadget JustBrick?
Visita il nostro Shop!

Il Business è una cosa seria. Costruiscilo un mattone alla volta.

INIZIA ORA
  • PRODOTTO
  • Sito Web
  • Caratteristiche
  • SEO di base
  • SEO avanzata
  • Landing Page
  • ACQUISTA
  • Abbonamenti
  • Gadget Store
  • TEMPLATE
  • Galleria template
  • SU DI NOI
  • Manifesto
  • SUPPORTO
  • Contatti
  • Domande e Risposte
JustBrick è un marchio Seventylab p.iva 14389991002
Privacy e Condizioni Generali